Réhahn
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Réhahn

Vietnam • 1979

Biografia

BIOGRAFIA Réhahn è un fotografo originario della Normandia, Francia. Ha viaggiato in oltre 35 paesi prima di stabilirsi a Hoi An, nel Vietnam centrale, nel 2011. È particolarmente noto per i suoi ritratti del Vietnam, di Cuba e dell'India; e i media lo presentano spesso come il fotografo “che cattura l’anima delle sue modelle” (Paris Match). Anche questo fa parte della sua filosofia: trascorrere del tempo con le persone che fotografa e creare con loro un legame autentico, da cui il suo progetto Giving Back. Dopo un viaggio nelle regioni settentrionali, dove ha scoperto la diversità delle tribù ma anche la fragilità del loro patrimonio culturale, si è dedicato alla documentazione dei 54 gruppi etnici del Vietnam. Fotografando queste culture in via di estinzione e collezionando i loro costumi e manufatti tradizionali, nel corso degli anni ha creato la Precious Heritage Collection, oggi cuore dell'omonimo museo. COPERTURA MEDIATICA INTERNAZIONALE Réhahn è uno dei fotografi più pubblicizzati degli ultimi 4 anni. Numerosi articoli su queste opere sono stati pubblicati su media internazionali come BBC, Los Angeles Time, Foto Digital, Travel Live, Condé Nast Traveler, Elle, Paris Match, Marie-Claire, Esquire, Geo, Forbes... per un totale di oltre 500 articoli e interviste negli ultimi 4 anni (tra cui circa cinquanta apparizioni sui canali nazionali vietnamiti). È molto attivo anche sui social media. La sua pagina Facebook è una delle più dinamiche tra i fotografi e conta più di 419.000 follower (febbraio 2017). DATE IMPORTANTI: Gennaio 2014: Pubblica il suo libro “Vietnam, Mosaico di Contrasti”, una raccolta di 150 fotografie che illustrano la diversità di questo Paese. Divenuto un best-seller in Vietnam, il libro è venduto in 29 paesi. Ottobre 2014: Réhahn scatta la foto "Best Friends", in cui Kim Luan, una bambina M'nông di 6 anni, prega davanti a un elefante. Grazie all'agenzia di stampa Caters di New York, la foto è stata pubblicata in più di 25 Paesi, apparendo sulla copertina di Conde Nast Traveler e su altre riviste prestigiose come The Times e National Geographic, per citarne alcune. Dicembre 2014: il sito web Bored Panda classifica Réhahn al 4° posto nella sua lista dei 10 migliori fotografi ritrattisti e di viaggio al mondo, insieme ad altri fotografi riconosciuti a livello internazionale. L'articolo è stato tradotto in più di 20 lingue. Maggio 2015: Le fotografie “Best Friends” e “Hidden Smile”, copertina del suo primo libro, entrano nella Casa Museo dell’Asia, all’Avana, Cuba, in seguito alla mostra “Valiosa Herencia” (Patrimonio Prezioso). Ottobre 2015: l'ultima copia di "Best Friends" (1mx1,50m) viene venduta per 17.000 dollari a un collezionista di Amsterdam, diventando la fotografia più costosa mai venduta in Vietnam. Novembre 2015: Il secondo volume di “Vietnam, Mosaico di Contrasti” è un grande successo, con più di 500 copie vendute nel mese di pubblicazione. Gennaio 2016: Réhahn è classificato come il secondo fotografo francese più popolare su Internet. (www.xxlpix.net) Marzo 2016: La fotografia “Hidden Smile” entra ufficialmente nella collezione permanente del Vietnam Women’s Museum di Hanoi, alla presenza di Madame Xong, la musa della fotografia di 78 anni. Giugno 2016: Il programma di viaggio “Échappées Belles” (Francia 5) lo segue e svela il suo lavoro al pubblico francese. 1° gennaio 2017: apertura del Museo-Galleria del Prezioso Patrimonio di Hoi An, nel Vietnam centrale.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista