
Francia
• 1940
Biografia
Artista riconosciuto in tutto il mondo e recentemente celebrato dalla mostra “L'enfant qui…” al Festival di Avignone, Jephan de Villiers dagli anni Sessanta continua a dispiegare un corpus di opere unico nel panorama dell'arte contemporanea. Ha la sua fonte nella sua infanzia e in un'intima percezione della natura. Nasce a Chesnay il 4 aprile 1940. Nel 1976, durante un viaggio a Bruxelles, Jephan de Villiers scopre la foresta di Soignes e colleziona il primo “corpo-legno”, prefigurazione del Voyage en Arbonie. Da quel momento in poi, tutto ciò che utilizza proviene da questo mondo segreto delle piante che cadono sulla terra dove marciscono, si perdono e si trasformano. Queste radici, queste cortecce di betulla, questi insetti, raccolti durante le sue passeggiate nella foresta, diventeranno popoli nomadi, foreste in movimento, angeli a cavallo di orsi giganti. Questo popolo di legno morto avanza in lunghi cortei silenziosi, strane tribù di un territorio immaginario?
Leggi di più
Nationalità
Temi
Scopri i movimenti legati a Jephan de Villiers
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.