Jacqueline Morandini
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Jacqueline Morandini

Francia • 1958

Biografia

Artista pittore professionista registrato presso la Maison des Artistes con il numero d'ordine G787417 e con il numero Urssaf Artist Author Siret: 49317142500033

Membro associato della Société Nationale des Beaux Arts (Parigi)

Membro della Fondazione Taylor (Parigi)

Membro della Société Academique Arts Sciences Lettres de Paris (medaglia di bronzo e medaglia di stagno)

Membro di Arti e Lettere del Belgio francofono

Negli ultimi 20 anni, le opere dell'artista hanno viaggiato in molti paesi europei (Belgio, Italia, Spagna, Portogallo... Inghilterra) negli Stati Uniti, Giappone, Russia, Canada (Montreal/Quebec) e Toronto/Ontario. opere esposte in fiere internazionali d'arte contemporanea, festival d'arte o in gallerie d'arte, presenti in collezioni private. Pubblicazione in servizi televisivi, articoli sulla stampa nazionale ed internazionale, riviste d'arte, ecc.

Premi recentemente ottenuti dall'artista:

- Grand Trophée de la Méditerranée des Styles et des Arts (2019) -EDMC

- Gran Trofeo delle Arti e degli Stili di Sanremo in Italia (2019) Edizioni Europa

- Gran Trofeo Internazionale degli Stili Artistici di Monte Carlo/MONACO per l'astrazione e la ricerca artistica sul concetto del Totem Frontale (2020)

Il concetto del Totem in Frontale

Il percorso creativo dell'artista Jacqueline Morandini, che si considera cittadina del mondo, è il frutto di una maturazione e di una ricerca etno-pittorica di più di 20 anni, l'artista ha sviluppato un nuovo concetto artistico di TOTEM che presenta in un piano frontale al quadro, una grammatica che sintetizza gli scorci sulle periferie, presentando così un aspetto sinottico (sintesi ottica) degli altri volti dove la scelta dei colori accentuerà ulteriormente il processo evocativo (semiotica codificata dei colori).

Il significato e il segno in un nuovo linguaggio pittorico contemporaneo (Totemologia):

l'artista ha creato codificazioni estetiche risultanti da polimorfismi figurativi o astratti, ideogrammi, immagini, un ritorno alle fonti dei geroglifici e dei cuneiformi, invitando lo spettatore a interrogarsi sul significato del carattere transitorio e fragile dell'essere umano, delle civiltà scomparse e del nostro pianeta .

Il Totem Frontale diventa il mezzo del sentimento collettivo, partecipando alla consapevolezza del nostro ambiente, dell'Uomo e del futuro della nostra civiltà.

L'approccio dell'artista Jacqueline Morandini vuole essere intellettuale e universalista, nello spazio (Evocazione della Terra, dell'ambiente marino, del cielo, delle profondità della Terra) e nel tempo (Scala del tempo: passato, presente, futuro) in cui l'Uomo (spina dorsale stilizzata) è al centro dell'azione, della creazione del suo futuro, con la preoccupazione per lo sviluppo della civiltà nel tempo (cartiglio: apertura al mondo).

Il Totem frontale offre allo spettatore una visione tridimensionale, testimonianza di un messaggio di civiltà senza tempo sul futuro dell'Uomo e del nostro pianeta, messaggio che l'artista talvolta martella con intarsi di lastre di metallo o legno.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.