

Biografia
Nato a Winchester, Daniel Hooper ha studiato alla prestigiosa Westgate School, dove ha vissuto quella che lui stesso definisce una "fase artistica". Sebbene il suo talento creativo sarebbe rimasto per tutta la sua formazione, una carriera nelle arti non si è concretizzata e invece si è dedicato all'edilizia all'età di 16 anni.
Essendo un carpentiere qualificato, il lavoro di Hooper gli ha permesso di viaggiare, lavorando in cantieri edili in tutta Europa. È stato durante questo periodo che ha coltivato le competenze e le conoscenze che in seguito lo avrebbero aiutato a creare le sue opere d'arte uniche.
Nel tempo libero, Hooper usava la vernice avanzata e i resti dei cantieri edili come tela, segnando l'origine del suo stile distintivo di pittura su legno. Il suo lavoro fu notato dalla rivista The Discerner, che portò Hooper a diventare un artista di spicco di Saatchi, un processo che normalmente richiede molto più tempo e tende a essere riservato ad artisti più affermati.
Tuttavia, da quando si è fatto un nome come artista, Hooper ha imparato da solo a dipingere su tela tradizionale. Ha descritto la transizione come una sfida, ma il passaggio è stato fondamentale per la progressione della sua carriera, poiché molti collezionisti si sentivano a disagio nell'acquistare opere d'arte su materiali non ortodossi, come il legno.
Traendo ispirazione dal mondo che lo circonda, Hooper si concentra principalmente sulla natura e sul movimento, come gli uccelli in volo o le creature marine nell'acqua. Con l'obiettivo di far riflettere le persone su ciò che le circonda, Hooper nota che la maggior parte delle persone è alienata dai telefoni e dalle vite frenetiche, ma può comunque essere affascinata da spettacoli sulla natura, come i documentari di David Attenborough. "Siamo sul pianeta Terra e la natura è tutto intorno a noi, semplicemente non la vediamo", spiega.
Quando crea la sua opera d'arte, Hooper fa ricorso a tecniche provenienti dal suo background nell'edilizia. Dipingendo inizialmente a blocchi, è in grado di costruire lentamente strati per aggiungere movimento al prodotto finito. Il risultato finale e la reazione del suo pubblico sono ciò che lo spinge a continuare a creare arte.
A causa del suo background, Hooper ammette di ricevere messaggi da persone di ogni ceto sociale. Traendo profitto dal fermento della vendita al pubblico delle sue opere d'arte uniche, ammette di trovare importante "togliere lo snobismo" dall'arte e cerca di renderla accessibile a un pubblico più vasto.
Daniel Hooper continua a lavorare su tela, ma ogni tanto torna alle sue radici lavorando il legno e continua a dedicarsi alla creazione di pezzi unici, potenti e dotati di anima.
Nationalità
Temi