

Biografia
Gli anni ’80 furono un periodo culturalmente tumultuoso e furono segnati dal crescente capitalismo globale, dai mass media globali, da significativi divari di ricchezza e da un senso distintivo della musica e della moda, esemplificato dalla musica pop elettronica e dall’hip hop.
Gli artisti cresciuti durante quest'epoca furono fortemente influenzati da questa cultura culturale. Gli anni '80 furono un decennio politicamente significativo, segnato dalla carestia africana e dalla fine della Guerra Fredda, segnata dalla caduta del muro di Berlino nel 1989. Neo Geo e The Pictures Generation divennero movimenti che guidarono gli artisti artistici durante il decennio, insieme a Neoespressionismo che divenne noto in Germania, Francia e Italia (dove era conosciuto come Transavanguardia). Artisti come Anselm Kiefer, Jörg Immendorf, Enzo Cucchi, Francesco Clemente e Julian Schnabel furono i principali artisti dell'epoca, insieme a Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Kenny Scharf, fondatori dei movimenti della street art e dei graffiti.
Nationalità
Temi